Cos'è ca pesaro?

Ca' Pesaro: Galleria Internazionale d'Arte Moderna e Museo d'Arte Orientale

Ca' Pesaro è uno dei palazzi più imponenti e sfarzosi che si affacciano sul Canal Grande a Venezia. Oggi è sede di due importanti musei: la Galleria Internazionale d'Arte Moderna e il Museo d'Arte Orientale.

Storia del Palazzo:

Costruito nel XVII secolo dalla nobile famiglia Pesaro, il palazzo fu progettato da Baldassare Longhena, uno dei principali architetti del barocco veneziano. I lavori vennero poi completati, dopo la morte di Longhena, da Gian Antonio Gaspari. Il palazzo riflette la ricchezza e il potere della famiglia Pesaro attraverso la sua opulenta facciata e gli interni decorati.

Galleria Internazionale d'Arte Moderna:

La Galleria Internazionale d'Arte Moderna ospita una vasta collezione di opere d'arte del XIX e XX secolo, con particolare attenzione all'arte italiana e internazionale. Tra gli artisti rappresentati figurano Klimt, Chagall, Kandinsky, Morandi, de Chirico, Boccioni e molti altri. Il museo si concentra su movimenti artistici come il Futurismo, il Surrealismo e l'Espressionismo.

Museo d'Arte Orientale:

Il Museo d'Arte Orientale, situato al terzo piano del palazzo, espone una ricca collezione di arte giapponese, principalmente del periodo Edo (XVII-XIX secolo), che include armi, armature, lacche, tessuti e stampe. La collezione proviene dalla raccolta del Principe Enrico di Borbone-Parma.

Informazioni Utili per la Visita:

  • Indirizzo: Santa Croce, 2076, 30135 Venezia VE, Italia
  • Orari: Variano a seconda della stagione, si consiglia di consultare il sito web ufficiale.
  • Biglietti: Disponibili online e presso la biglietteria del museo. Esistono biglietti cumulativi per i diversi musei civici di Venezia.

Ca' Pesaro offre quindi un'esperienza culturale completa, combinando la bellezza architettonica di un palazzo storico con l'arte moderna e orientale. È una tappa obbligata per gli amanti dell'arte e della cultura che visitano Venezia.